You are currently browsing the monthly archive for marzo 2010.
In questo post vi spiegherò come creare un semplice blog con Ruby on Rails, come tracciare ogni cambiamento con Git e come pubblicarlo da qualche parte per renderlo pubblico, io ho scelto Heroku. Se avete avuto a che fare in passato con questi strumenti o avete qualche nozione di Rails e Git allora andiamo avanti altrimenti seguite i link e buona lettura ;-P. Per prima cosa installate la gemma di Heroku:
$ sudo gem install heroku
Create ora una nuova applicazione Rails, se non l’avete ancora fatta, e gli associamo un nuovo repository git:
$ rails myapp $ cd myapp $ rake db:create $ git init && git add . && git commit -m "il mio primo commit"
Registriamoci sul sito di Heroku scegliendo il piano più semplice e gratuito. Ora creiamo il nostro semplice blog:
$ ruby script/generate scaffold articles title:string author:string description:text published:boolean category:string tag:string $rake db:migrate
Potete migliorare l’applicazione mettendoci tutto quello che vi serve, potete ad esempio scegliere un template ed inserirlo nei file dei template. A questo punto avviate l’applicazione e guardate se tutto funziona in locale. Finito di sviluppare la vostra applicazione create una nuova applicazione Heroku:
$ heroku create Created http://sharp-autumn-42.com/ | git@heroku.com:sharp-autumn-42.git Git remote heroku added
Il nome dell’applicazione viene assegnato automaticamente, quindi facciamo il primo upload e rinominiamo la nostra applicazione:
$ git push heroku master ... $ heroku rake db:migrate ... $ heroku rename newnameapp ...
Proviamo quindi a visualizzare la nostra applicazione appena pubblicata nel browser, oppure puntiamo il nostro browser all’indirizzo http://newnameapp.heroku.com/:
$ heroku open
Da questo momento in poi potete fare tutte le modifiche che volete sul vostro blog locale, tenetene traccia utilizzando git e quando vorrete aggiornare la versione online allora farete:
$ git status $ git add . $ git commit -a -m "your message" $ git push heroku
Se non avete saltato nulla a questo punto dovreste avere il vostro bel blog online, un esempio lo trovate all’indirizzo giasone.heroku.com. Ovviamente non è completo e ci si potrebbe lavorare tanto su, ma non credo che ci rimetterò le mani per il momento. Se qualcosa non va per il verso giusto oppure avete qualche difficoltà provate a chiedere, il modulo dei commenti qui sotto esiste per questo.
– Fine –
Postato con Kblogo